Albo CTU

E’ online il “Portale albo CTU, periti ed elenco nazionale“, realizzato dal Ministero della Giustizia. La piattaforma unica nazionale consentirà ai professionisti interessati di inoltrare le domande di iscrizione a ciascun Albo circondariale e di effettuare interrogazioni utili per ottenere i dati relativi ai consulenti tecnici iscritti nei singoli albi.
 

ACCESSO AL PORTALE ALBO CTU, PERITI ED ELENCO NAZIONALE

A decorrere dal 5 Marzo 2024 l'albo dei Consulenti Tecnici d'Ufficio costituito in formato analogico è stato ad ogni effetto sostituito da quello telematico e non sarà più possibile presentare domande d'iscrizione se non durante le finestre temporali stabilite dall'art. 5, comma 5, del DM 109/2023 (rispettivamente tra il 1° Marzo ed il 30 Aprile, e tra il 1° settembre ed il 31 ottobre di ciascun anno).

Per gli albi dei Periti penali, occorre evidenziare che con l’art. 22, comma 5, del Decreto - Legge 2 marzo 2024, n. 19, è stata inserita una nuova categoria professionale di iscrizione all’albo (trascrizione) ed è stato stabilito (introducendo il comma 5-bis dell’art. 67 disp. att. c.p.p.) che con Decreto del Ministero della Giustizia sono individuate ulteriori categorie dell’albo e i settori di specializzazione di ciascuna categoria. Nelle more dell’adozione del decreto di cui all’art. 67, comma 5 -bis, disp. att. c.p.p. le ulteriori categorie dell’albo dei periti e i settori di specializzazione di ciascuna categoria sono quelli di cui agli allegati A e B del D.M. 109/2023, ove compatibili.

Pertanto, per il solo albo dei periti penali, è stato previsto un nuovo termine perentorio di novanta giorni – quindi fino al 2 giugno 2024, per consentire ai professionisti già iscritti nell'albo tenuto in modalità cartacea alla data del 4 marzo 2024, di ripresentare la domanda in modalità esclusivamente telematiche.
 

NUOVE DOMANDE DI ISCRIZIONE - CTU

Per quanto riguarda le nuove domande di iscrizione agli albi CTU potranno essere presentate dai professionisti esclusivamente nell’arco di due finestre temporali:
Prima finestra: dal 1° marzo al 30 aprile;
Seconda finestra: dal 1° settembre al 31 ottobre di ciascun anno.
 

NUOVE DOMANDE DI ISCRIZIONE - PERITI

Per le nuove iscrizioni all'albo dei Periti Penali non sono previste finestre temporali, per cui le nuove domande d'iscrizione potranno essere presentate in qualsiasi momento.



Si ricorda che per l’iscrizione agli albi risulta indispensabile attenersi ai requisiti indicati nel decreto 4 agosto 2023, n. 109.
Per ulteriori informazioni si invita a consultare il Portale dei Servizi Telematici (PST) del Ministero della Giustizia                                                     
Per consultare il Manuale Utente (solo per registrazione periti già iscritti al cartaceo) predisposto dal Ministero, cliccare: (vedi Manuale candidato allegato)