Provvedimenti relativi al mantenimento dei figli

Cos’è

Entrambi i genitori, anche se non sono uniti in matrimonio, hanno l’obbligo di mantenere, istruire ed educare i figli in proporzione alle loro sostanze. L’obbligo di mantenimento sussiste anche nei confronti del figlio maggiorenne se ancora non è autosufficiente economicamente.

In caso di inadempimento, chiunque vi abbia interesse può chiedere al Tribunale di ordinare che una quota dei redditi dell'obbligato, in proporzione agli stessi, sia versata direttamente all'altro coniuge o a chi sopporta le spese per il mantenimento, l'istruzione e l'educazione della prole (quindi ottenere la condanna dell'altro genitore o del terzo suo debitore, es. datore di lavoro).

Se i genitori non hanno mezzi, sono gli ascendenti (nonni) a dover fornire loro i mezzi necessari al mantenimento dei figli. In caso di inadempimento, quindi, si può chiedere che i nonni vengano condannati a versare ai genitori un assegno di mantenimento per i figli.

Normativa

Art. 148 c.c.; L. 219/2012

Chi può richiederlo

Chiunque vi abbia interesse, quindi anche il genitore nei confronti dell'altro genitore. E' necessaria l’assistenza di un legale.

Come si richiede

Deve essere presentato ricorso in carta libera presso il Tribunale del luogo di residenza del convenuto, allegando:

  • lo stato di famiglia;
  • il certificato di residenza del richiedente.

Il Presidente del Tribunale sente l'inadempiente e assume le informazioni del caso; emette poi un decreto immediatamente esecutivo, che può essere opposto nei 20 giorni successivi alla notifica.

Se il decreto è pronunciato nei soli confronti dell'obbligato (genitore o ascendente) esso è in tutto assimilabile al decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo e, quindi, costituisce titolo per iscrivere un’ipoteca giudiziale.

Nel caso in cui invece sia pronunciato nei confronti dell'obbligato e di un terzo suo debitore (al quale terzo si ingiunge di versare ad un altro soggetto una quota dei redditi dell'obbligato), il decreto costituisce titolo esecutivo ma non è idoneo all'iscrizione di ipoteca giudiziale sui beni del terzo.

Dove si richiede

Cancelleria Centrale Civile

Piano Terra

Orario di apertura: 8:30-13:30 dal lunedì al sabato

Costi
  • Esente da Contributo Unificato
  • Marca da bollo da € 27,00 per diritti forfettari di notifica
Modulistica

Nota di iscrizione a ruolo (contenzioso)

Tempi

Il decreto di fissazione dell’udienza è emesso entro 15 giorni dal deposito della domanda.

Stampa la scheda Provvedimenti relativi al mantenimento dei figli in pdf.

Questa scheda ti ha soddisfatto?




Vi ricordiamo che, non essendo un servizio di consulenza legale, non è possibile richiedere informazioni specifiche e personalizzate su singoli casi.