Nomina curatore speciale per scomparso

Cos’è

Quando una persona non è più comparsa nel luogo del suo ultimo domicilio o residenza e non se ne hanno più notizie, il Tribunale può nominare un curatore speciale che si occupi della cura degli adempimenti urgenti e dei provvedimenti necessari per la conservazione del patrimonio e che rappresenti lo scomparso in giudizio e in ambito negoziale (prevalentemente per atti di natura conservativa).

La nomina del curatore non avviene se la persona aveva già individuato un rappresentante volontario (legale rappresentante o procuratore). In questo caso, il Tribunale provvederà soltanto per gli atti che il medesimo non può fare.

Tale nomina non incide sullo status personale dello scomparso, sulla sua capacità o sulla generalità dei rapporti (come invece accade per l'assenza o la morte presunta).

Le funzioni del curatore cessano:

  • con l'acquisizione di notizie (circa l'esistenza in vita o il suo decesso);
  • con l'esaurimento del patrimonio;
  • con la dichiarazione di assenza, seguita dall'immissione nel possesso dei beni dell'assente.
Normativa

Artt. 48 e segg. c.c.

Chi può richiederlo

I presunti successori legittimi, il Pubblico Ministero e tutti coloro che abbiano un interesse (attuale, non potenziale) che produca nella loro sfera giuridica effetti diretti o indiretti.

Come si richiede

L’interessato deve presentare ricorso presso il Tribunale del luogo dell’ultimo domicilio o dell’ultima residenza dello scomparso, con indicazione del nome, cognome e residenza dello scomparso e degli atti da compiere.

Occorre, inoltre, allegare al ricorso:

  • l’atto di nascita e il certificato di residenza della persona scomparsa;
  • le notizie che dimostrano la scomparsa (es. giornali).

Il Presidente del Tribunale fissa con decreto l'udienza per la comparizione del ricorrente davanti a sé o a un giudice da lui designato.

Dove si richiede

Cancelleria Volontaria Giurisdizione

Piano Terra

Orario di apertura: 8:30-13:30 dal lunedì al sabato

Costi
  • Esente da Contributo Unificato
  • Marca da bollo da € 27,00 per diritti forfettari di notifica
  • Diritti di copia (per le copie del decreto) di importo variabile (vd Tabella dei Diritti di Copia)
Modulistica

Nota d’iscrizione a ruolo (non contenzioso)

Tempi

Il decreto di fissazione dell’udienza è emesso entro 30 giorni dal deposito della domanda.

Stampa la scheda Nomina curatore speciale per scomparso in pdf.

Questa scheda ti ha soddisfatto?




Vi ricordiamo che, non essendo un servizio di consulenza legale, non è possibile richiedere informazioni specifiche e personalizzate su singoli casi.