Riabilitazione Civile

Cos’è

Il pubblico registro dei falliti non esiste più.

Il Tribunale non applica più la procedura di riabilitazione in quanto l’istituto è stato abolito: le incapacità personali del fallito sono, infatti, collegate allo stato di fallito e vengono meno con la chiusura del fallimento.

La persona che ne abbia interesse può comunque chiedere al Tribunale fallimentare la riabilitazione e la cancellazione del proprio nominativo dal Casellario Giudiziale.

Normativa

D.Lgs. 9 gennaio 2006, n. 5; D.Lgs. 12 settembre 2007, n. 169 e successive modificazioni

Chi può richiederlo

Chiunque sia interessato.

Come si richiede

L’interessato può presentare al Tribunale competente la domanda di riabilitazione in carta semplice e sottoscritta.

Dove si richiede

Cancelleria Civile

Piano Terra

Orario di apertura: 8:30-13:30 dal lunedì al sabato

Costi
  • Contributo Unificato di € 85,00
  • Marca da bollo da € 27,00 per diritti forfettari di notifica
Modulistica

Nota di iscrizione a ruolo

Tempi

n.d.

Stampa la scheda Riabilitazione Civile in pdf.

Questa scheda ti ha soddisfatto?




Vi ricordiamo che, non essendo un servizio di consulenza legale, non è possibile richiedere informazioni specifiche e personalizzate su singoli casi.